d
Follow us

Non esiste la famiglia perfetta: non ci sono figli né genitori perfetti.
Esistono famiglie imperfette, fragili, divise dove le cose non sono sempre corrette, precise, puntuali, in ordine o esatte.
Prima o poi tutte le famiglie, naturali, adottive, allargate, possono avere degli “scossoni”(separazione, divorzio, lutto, abbandono, violenza, discriminazioni, problemi economici etc.), che a seconda di come si reagisce possono dar luogo a effetti diversi.
Non esiste un’unica soluzione, ma la risposta sta nella parola flessibilità, quel tanto che serve per adattarsi ai cambiamenti e ai fuori schema, per rivedere i propri programmi, per non lasciarsi sopraffare dalla situazione quando va fuori controllo e quando si viene sorpresi da un elemento di novità che mette in crisi.

“I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici.”

Madre Teresa di Calcutta

Come avvocato ti aiuterò ad affrontare tutte quelle situazioni di crisi della famiglia o ad esse collegate, con particolare attenzione e cura del preminente interesse dei figli minori se presenti, e in ogni caso con la competenza professionale, la sensibilità e la passione che da sempre sono presenti in tutti questi anni di attività professionale.

Come posso aiutarti?

La conoscenza della materia, l’aggiornamento continuo, ci permetteranno di trovare la soluzione giuridica più adatta e corretta per risolvere il tuo problema.

Trovare un accordo tra le parti

Conflitto : in diritto, situazione giuridica caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili proprie di soggetti diversi, pubblici o privati, rispetto al medesimo rapporto giuridico in senso lato (diritti soggettivi, norme, poteri), e per la quale l’ordinamento positivo predispone adeguati mezzi di composizione.(cit. Vocabolario Treccani)

Come gestire un divorzio o una separazione?

Una separazione, un divorzio sono momenti molto difficili da superare, insieme all’aspetto umano del vicenda, al dolore per la separazione, ci sono aspetti pratici che vanno considerati: l’affidamento dei figli, l’assegno di mantenimento, l’assegnazione della casa coniugale, l’affidamento dei figli, di solito congiunto, il riconoscimento dei diritto di visita, tutte procedure legali da applicare che richiedono conoscenza del diritto e delle sue applicazione nei casi pratici.

Studio Virtuale

Registrati sul sito gratuitamente e invia la tua richiesta, completa di documentazione allegata.

Aree di Competenza

Come avvocato continuerò ad aggiornare le mie aree di competenza, e sarò attenta ai cambiamenti del mondo, studiando costantemente e approfondendo il diritto, le leggi e e quanto necessario per tutelare con attenzione, professionalità e cura i diritti dei miei clienti.